Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 23/12/2013 - Variante al Piano strutturale
Il 18 dicembre scorso il Consiglio comunale ha adottato la variante generale al Piano strutturale con la relativa Valutazione ambientale strategica (VAS) Il Consiglio comunale, nella seduta dello scorso 18 dicembre, tra gli altri punti all?OdG, ha deliberato anche l?adozione della variante al Piano Strutturale del Comune (quello vigente risale al 2004) con contestuale adozione della relativa Valutazione ambientale strategica. L?Assessore all?Urbanistica Luca Manetti ha così commentato l?atto deliberativo: -Il Piano strutturale costituisce l?atto di pianificazione territoriale del Comune che delinea per tutto il territorio comunale e a tempo indeterminato le strategie per lo sviluppo sostenibile, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio territoriale. L?esigenza di una revisione organica del Piano strutturale nasce, oltre che dalla necessità di adeguarsi agli aggiornamenti del PIT (Piano di indirizzo territoriale della Regione) del PTC (Piano territoriale di coordinamento della Provincia di Firenze) e della normativa in materia, dall?osservazione delle dinamiche demografiche e urbanistiche dal 2004 ad oggi che si sono mostrate, in parte, diverse da quelle previste dal Piano strutturale vigente. Gli obiettivi programmatici sono rimasti sostanzialmente invariati rispetto al precedente piano; si sono infatti mostrati ancora attuali e pienamente condivisibili. Grazie alla partecipazione attiva di numerosi cittadini, nell?ambito del processo partecipativo ?Percorso comune?, maggiore attenzione è stata posta ai temi della tutela ambientale e paesaggistica. Negli intenti dell?Amministrazione comunale, la variante al Piano strutturale ha perseguito gli obiettivi di aggiornamento del quadro conoscitivo del territorio comunale e delle dinamiche socio-economiche, demografiche e statistiche. Da questo aggiornato quadro conoscitivo è emersa l?opportunità di porre particolari attenzioni ai temi dei rischi territoriali (con importanti studi sul rischio idraulico e sul rischio sismico), del margine urbano, delle reti e corridoi ecologici, della mobilità lenta e carrabile, della abitabilità urbana e della qualità degli standard abitativi. inoltre stato definito un nuovo ?dimensionamento? sostenibile degli insediamenti e delle infrastrutture e servizi finalizzato a una forte incentivazione del recupero edilizio a scapito del ?consumo di suolo?. A questo riguardo la variante al Piano strutturale conferma la volontà di non permettere ulteriore consumo di suolo al di fuori delle aree già urbanizzate, scelta assai lungimirante già contenuta nel piano del 2004. Una particolare attenzione, peraltro apprezzata da tutti i Consiglieri comunali di maggioranza e opposizione che non hanno mancato di ringraziare gli uffici per il lavoro svolto, è stata posta alla semplificazione del piano nella condivisa convinzione che il Piano strutturale debba essere di facile comprensione per la cittadinanza. Tutte le scelte contenute nel piano sono state sottoposte a Valutazione ambientale strategica (VAS); della valutazione si dà puntualmente conto sul ?Rapporto ambientale? e sulla ?Sintesi non tecnica? che lo accompagna, in questa prima importante fase di revisione della strumentazione urbanistica. Entra ora nel vivo la fase di pubblicazione del piano i cui elaborati saranno a breve consultabili sul sito internet del Comune, all?URP e all?ufficio urbanistica. Chiunque potrà, oltre che consultare il piano, proporre contributi sotto forma di ?osservazioni? entro 60 giorni dalla imminente pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.