Notizia del 23/12/2013 - Ancora vandalismo al Parco fluviale


Danneggiato l?impianto di illuminazione al Parco fluviale: tranciati e asportati i cavi e rovinate strutture alloggianti, centralina del regolatore di flusso, chiusure di contatore e quadro elettrico. Ancora atti di vandalismo al Parco fluviale compiuti, sembra, in due riprese negli ultimi dieci giorni. Questa volta, a essere preso di mira, è stato l?impianto di illuminazione: nel tentativo ? poi riuscito ? di asportare il maggior quantitativo possibile di cavi in rame, molti di questi sono stati tranciati; sono state inoltre danneggiate le strutture alloggianti dei cavi stessi, la centralina del regolatore di flusso, le chiusure del contatore e del quadro elettrico. Ancora una volta, per cercare di far sì che tali gesti abbiano la dovuta risposta, è stata sporta denuncia alla locale stazione dei carabinieri. E, ancora una volta, l?Amministrazione comunale è costretta a rammaricarsi del dispregio dei beni pubblici, proprietà dell?intera collettività, manifestato da qualcuno. Appena pochi mesi fa, nello scorso mese di luglio, sempre al Parco fluviale, era toccato a panchine e barbecue ? divelte o bruciate le prime; rovinati o distrutti i secondi ? e, allo stadio comunale, erano stati danneggiati la pista e alcuni attrezzi di atletica. Già in quell?occasione, l?Assessore a patrimonio pubblico e Decoro urbano Pietro Milanesi aveva stigmatizzato i gesti in questi termini: -Danneggiando o distruggendo un bene pubblico, non si reca danno semplicemente alle cose, ma si oltraggiano le persone; si manca assolutamente di rispetto per tutti i cittadini, che di quelle cose non possono più godere, a causa dell?irresponsabilità e dell?inciviltà di alcuni-. Lo stesso Milanesi, sottolineando proprio l?aspetto sociale di un corretto atteggiamento verso la proprietà pubblica, auspica -un maggior coinvolgimento della cittadinanza nella cura del decoro urbano, per la pulizia del territorio, monitoraggio e prevenzione del degrado urbano, attraverso la sensibilizzazione di associazioni di categoria e di volontariato, singoli cittadini, scuola. L?obiettivo è quello di far sì che i cittadini i quali, giustamente, chiedono l?applicazione di sanzioni contro i danneggiamenti dei beni pubblici, siano consapevoli dell?importanza di mantenere il decoro urbano non con le sanzioni, ma con la presa di coscienza del fatto che i beni della comunità sono beni di ognuno-. In ogni caso, nel novembre scorso l?Amministrazione comunale ha sottoscritto una convenzione con il locale Nucleo di volontariato e protezione civile dell?Ass. Nazionale Carabinieri, per servizi di supporto, oltre che in materia di protezione civile, anche di vigilanza e prevenzione, in particolare su giardini e spazi pubblici, tra cui l?area del Parco fluviale.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti