Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 23/12/2013 - Adozione Variante PS
Con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 57 del 18/12/2013, immediatamente eseguibile, è stata adottata la variante al piano strutturale vigente.Deliberazione CC n.57 del 18/12/2013, immediatamente eseguibile. Adozione della Variante al Piano Strutturale Comunale, ai sensi e per gli effetti della L.R. 01/2005 e s. m. e i. e contestuale adozione del Rapporto ambientale e Sintesi non tecnica (VAS), ai sensi della L.R. 10/2010 e s.m.i. Il Consiglio Comunale ha adottato con deliberazione C.C. n. 57 del 18/12/2013 la Variante al Piano Strutturale ai sensi e per gli effetti della L.R. n. 01/2005 e s.m.i. e i documenti di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) ai sensi e per gli effetti della L.R. n. 10/2010 e s.m.i Tale Variante al Piano Strutturale ha perseguito: l?aggiornamento e la ridefinizione del dimensionamento attuale e previsionale per uno sviluppo sostenibile del territorio comunale compatibilmente con gli effetti sulle trasformazione e sull?uso delle risorse essenziali del territorio; il raggiungimento degli obiettivi definiti dalla Amministrazione Comunale, come integrati dagli esiti della partecipazione, inerenti le linee di sviluppo del territorio per mezzo della riduzione dei rischi territoriali, di una particolare attenzione al margine urbano, alle reti e corridoi ecologici, alla mobilità, alla abitabilità urbana ed alla qualità degli standard abitativi; l?aggiornamento delle scelte del Piano e degli indirizzi attuativi per l?Atto di governo preposto a disciplinare e conformare le scelte dello strumento urbanistico generale; il puntuale aggiornamento della ricognizione rappresentativa dei vincoli recepiti dalle normative di settore nel rispetto e conformemente agli strumenti di pianificazione sovraordinati vigenti PIT e PTCP; la formazione delle modifiche nel rispetto e in adeguamento alla disciplina del governo del Territorio come aggiornata dalla L.R. 01/2005 vigente e suoi regolamenti. Efficacia degli atti Gli atti adottati acquisiscono efficacia a decorrere dalla data di pubblicazione dell?avviso di adozione sul BURT e con la pubblicazione della delibera sul sito del Comune nella sezione ?Amministrazione Trasparente?. Deposito e consultazione degli atti La suddetta deliberazione, completa degli atti adottati, rimane depositata per la durata di 60 giorni consecutivi decorrenti dal 31/12/2013 presso l?Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) e l?Ufficio Urbanistica del Comune di Lastra a Signa; La consultazione assistita pu essere effettuata presso: Ufficio Urbanistica, il martedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15.15 alle ore 17.45 o previo appuntamento telefonando ai numeri 055/8743268 e 055/8743255. FASE OSSERVAZIONI E MODALIT DI PRESENTAZIONE Entro il termine di sessanta giorni a decorrere dalla pubblicazione sul BURT, chiunque pu presentare osservazioni, con le seguenti modalità: a) in triplice esemplare, con allegato copia di documento di identità in corso di validità; b) con esplicito riferimento all?atto osservato (Piano Strutturale o Rapporto Ambientale VAS), riportando la dicitura: ?Ufficio Urbanistica ? Osservazione Variante Piano Strutturale? oppure ?Ufficio Urbanistica - Osservazione Rapporto Ambientale VAS?; c) le osservazioni, redatte come sopra, dovranno essere indirizzate al Comune di Lastra a Signa, Piazza del Comune, 17 ? cap 50055 ? UFFICIO URBANISTICA - riportando la dicitura ?Osservazione Variante P.S.? oppure ?Osservazione VAS? e potranno essere recapitate come segue: consegna a mano all?Ufficio Protocollo; oppure servizio postale a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento; oppure posta elettronica certificata all?indirizzo: comune.lastra-a-signa@pec.it; d) entro e non oltre le ore 13.00 del 60° giorno (e quindi fino al 28/02/2014) Le osservazioni pervenute oltre il termine indicato saranno considerate irricevibili (per la consegna a mano, farà fede il timbro di ricevuta apposto dall?Ufficio Protocollo del Comune). Il Responsabile del procedimento Arch. Marcella Anzalone, Responsabile dell'Area 6 055 8743612 - marcella.anzalone@comune.lastra-a-signa.fi.it Il Garante della comunicazione Dott.ssa Laura Pancini 055 8743255 - garantecomunicazione@comune.lastra-a-signa.fi.it L'Autorità competente per la VAS Arch. Susanna Taddei, Responsabile Staff Innovazione e Supporto agli organi di direzione 055 8743245 - autoritacompetente.comune.lastra-a-signa@pec.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.