Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 19/02/2014 - Progetto €DORA€ per l€imprenditoria femminile
Messo a punto da Comuni di Lastra a Signa e di Signa, Consigliera provinciale di Parità e in collaborazione con l?Ass. ?Nosotras?. Presentazione in sala del Consiglio comunale di Lastra a Signa venerdì 28 febbraio alle 15. Nello stato di grave e crescente crisi sociale, che vede (secondo le statistiche ufficiali) un calo dei redditi, anno dopo anno, del 3,5% dal 2008; in cui la disoccupazione giovanile è al 40%; in cui (sempre secondo fonti ufficiali) il 47% della popolazione vive in condizioni ?di vulnerabilità? e un altro 50% si trova a far fronte a periodiche difficoltà finanziarie, gli Enti locali tentano di arginare in qualche modo la situazione. E? così che, sul fondamento di Accordi provinciali, i Comuni di Lastra a Signa e di Signa, insieme alla Consigliera di Parità della Provincia di Firenze e in collaborazione con l?Ass. ?Nosotras onlus?, si apprestano a dare il via al progetto ?D.O.R.A.? (Donne Orientamento Autonomia). Il progetto verrà presentato venerdì 28 febbraio alle 15 in sala del Consiglio comunale di Lastra a Signa, presenti Angela Bagni e Mariella Fossi, Assessori a Pari opportunità rispettivamente dei Comuni di Lastra a Signa e di Signa; Elena Baragli di ?Nosotras?; Maria Grazia Maestrelli, Consigliera di Parità della Provincia di Firenze; Sonia Spacchini, Assessore provinciale a Pari opportunità; Loretta Lazzeri, Presidente della Commissione provinciale a Pari opportunità; oltre a rappresentanti di cooperative e associazioni al femminile. Tra gli obiettivi del progetto ?DORA?, ?rafforzare l?occupabilità delle donne inoccupate e disoccupate, agendo sul fronte di informazione, formazione e riqualificazione professionale, attraverso i servizi di accompagnamento e orientamento all?accesso al lavoro. Altro obiettivo, è quello di supportare le donne nella riqualificazione professionale, favorendo progetti di auto-impiego e auto-imprenditorialità?. -Signa e Lastra a Signa- dichiarano Angela Bagni e Mariella Fossi -già da alcuni anni collaborano nel campo delle pari opportunità: basti ricordare il progetto ?Donne e impegno civile?, promosso nel 2010 e rivolto più specificamente al mondo del volontariato. Vogliamo ora promuovere nuove strategie per valorizzare il ruolo femminile e offrire opportunità di occupazione. Ci equivale a dar corso a un insieme di pratiche attraverso cui territorio, comunità e istituzioni affrontino insieme le criticità sociali cui ci troviamo oggi di fronte, dando vita a possibili percorsi imprenditoriali-. Di fronte a uno stato di cose che registra (secondo i dati di R.E.Te Imprese) la chiusura di 1.000 piccole imprese al giorno negli ultimi 5 anni ? saldo negativo di 70.000 aziende artigiane e 64.000 commerciali dall?inizio della crisi - con un aumento del 12% di fallimenti nel primo semestre 2013, il progetto ?D.O.R.A.? specifica che beneficiari dell?iniziativa sono ?le donne, inoccupate e disoccupate, senza alcuna limitazione di età. Particolare attenzione sarà dedicata alle donne espulse dai processi produttivi e non ricollocate, iscritte a Centri per l'Impiego e residenti nei Comuni di Signa e Lastra a Signa?. Concretamente, ?il progetto finanzierà, con l?erogazione di un credito a fondo perduto, lo start up di proposte imprenditoriali presentate durante un corso di micro imprenditorialità rivolto a 20 donne, scelte attraverso una selezione?. Inoltre le ?attività di accoglienza e orientamento? si rivolgono a ?120 donne disoccupate o inoccupate: 60 di Lastra a Signa e 60 di Signa?; mentre le ?attività di bilancio delle competenze e riqualificazione e inserimento/reinserimento? sono rivolte a ?30 donne disoccupate o inoccupate: 15 per ogni Comune?. Sportello Donna - Comune di Lastra a Signa - tel. 055.3270117 Biblioteca - Comune di Signa - tel. 055.875700 ?Nosotras onlus? - tel. 055.2776326
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.