Notizia del 20/02/2014 - €Parliamone con i medici...€


Doppio appuntamento al Centro sociale giovedì 27 febbraio e giovedì 13 marzo: incontri informativi incentrati sull?insorgenza di patologie spesso legate all?età e sulla loro prevenzione. Con l?intervento dell?Assessore alle Politiche Sociali Angela Bagni, doppio appuntamento al Centro sociale giovedì 27 febbraio e giovedì 13 marzo per ?Parliamone con i medici...?: incontri informativi incentrati sull?insorgenza di patologie spesso legate all?età e sulla loro prevenzione. Il 27 febbraio, alle 20.30, lo psichiatra dott. Folco Di Volo parlerà di ?Depressione e decadimento: il corpo e la mente invecchiano?. Giovedì 13 marzo, sempre alle 20.30, la dott.ssa Anna Augusta Alimenti, fisiatra, interviene su ?Muoversi: come e perché?. Modera i due incontri il dott. Francesco Tozzi, medico di famiglia. Nel quadro delle iniziative di educazione alla salute, già da alcuni anni Amministrazione comunale, in collaborazione con SdS e ASL, si sta muovendo sul fronte dell?informazione, per il controllo e la prevenzione dei fattori di rischio e per corretti stile di vita. -E? in questo contesto- dichiara l?Assessore Bagni -che si inseriscono anche i due incontri ora in programma e che, già per il loro inquadramento, fanno perno sull?importanza, per la salute, di un continuo e diversificato ?allenamento? fisico e mentale: attività sportiva, incontri, letture, convegni, iniziative ludiche, che possono incidere positivamente sulla qualità della vita-. Ormai da tempo, infatti, obiettivo peculiare delle strutture pubbliche, è quello di non mirare esclusivamente all?aspetto sanitario, quale garanzia della salute per i cittadini, ma rafforzare i percorsi volti soprattutto al miglioramento della quotidianità degli stili di vita, quale elementi fondamentali per la prevenzione di varie patologie. -Il segnale che ancora una volta intendiamo trasmettere- ha detto ancora Angela Bagni -è appunto quello di partire dagli stili di vita, per aggredire in tempo utile, meglio se in anticipo, le problematiche legate alla salute. Il benessere delle persone si costruisce sulla quotidianità e, migliorandone la qualità, si riduce il rischio di malattie. La risposta a moltissime problematiche della qualità della vita non è medica, bensì sociale, intellettiva e motoria-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti