Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 06/03/2014 - Richiesta di risarcimento per danni alluvionali del 10/11 febbraio.
Da presentare entro il 31 marzo 2014 L?Amministrazione comunale, facendo seguito all?assemblea pubblica tenutasi lo scorso 28 febbraio in sala del Consiglio Comunale, presente il Sindaco Carlo Nannetti, ha deciso di operare come punto di raccolta delle eventuali richieste di risarcimento da parte dei cittadini. Le richieste devono essere consegnate all'URP del Comune in orario dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30 e martedì e giovedì anche dalle 15.15 alle 17.45 entro il giorno 31 marzo 2014 per poi essere consegnate personalmente dal Sindaco Carlo Nannetti a Publiacqua. E? disponibile da oggi sul sito del Comune di Lastra a Signa un modello di scheda per la segnalazione dei danni subiti da alcuni cittadini in seguito agli eventi alluvionali degli scorsi 10 e 11 febbraio e la relativa richiesta di risarcimento indirizzata a Publiacqua. L?Amministrazione comunale, facendo seguito all?assemblea pubblica tenutasi lo scorso 28 febbraio in sala del Consiglio comunale, presente il Sindaco Carlo Nannetti, ha deciso di operare da punto di raccolta delle eventuali richieste di risarcimento da parte dei cittadini. I cittadini di alcune zone del capoluogo ? soprattutto dell?area circostante lo stadio comunale e della zona di via Togliatti ? nell?occasione dell?assemblea pubblica del 28 febbraio hanno esposto all?Amministrazione comunale le proprie rimostranze per quanto verificatosi nei giorni 10 e 11 febbraio. Dai fatti esposti si evince la responsabilità di Publiacqua per il non perfetto funzionamento di alcune paratie, la cui funzione è quella di proteggere il sistema fognario dal ?ritorno? di corsi d?acqua minori (nello specifico: Vingone e Rimaggio, ingrossatisi notevolmente per le forti piogge di quei giorni) con la conseguente inondazione della sede stradale e, da qui, l?allagamento di diversi locali posti a piano terra o seminterrati. Una volta raccolte le schede di segnalazione ? da consegnarsi all?URP del Comune entro il prossimo 31 marzo - con la richiesta di risarcimento dei danni, il Sindaco Carlo Nannetti le consegnerà personalmente a Publiacqua. URP: lunedì-sabato ore 8.30-13.30; martedì e giovedì anche 15.15-17.45
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.