Notizia del 03/03/2014 - €La forza dell'imprenditoria femminile€


Nutrita affluenza di pubblico venerdì scorso al convegno sul Progetto ?DORA? per l?imprenditoria femminile. Il resoconto della serata curato dall?Ass. ?Nosotras? ?La forza dell'imprenditoria femminile? Nutrita affluenza di pubblico venerdì scorso al convegno sul Progetto ?DORA? per l?imprenditoria femminile. Sono intervenute alla presentazione del progetto Angela Bagni e Mariella Fossi, Assessori a Pari opportunità rispettivamente dei Comuni di Lastra a Signa e di Signa; Elena Baragli di ?Nosotras?; Maria Grazia Maestrelli, Consigliera di Parità della Provincia di Firenze; Sonia Spacchini, Assessore provinciale a Pari opportunità; Loretta Lazzeri, Presidente della Commissione provinciale a Pari opportunità; oltre a rappresentanti di cooperative e associazioni al femminile. Ecco il resoconto della serata curato dall?Ass. ?Nosotras?. -Cinque storie di donne normali e allo stesso tempo eccezionali. Normali perché come tutte le donne affrontano i problemi della vita di tutti i giorni che le vede in prima linea a casa e con i figli ma anche a lavoro. Eccezionali perché hanno deciso di mettersi in discussione chi una, chi due, chi tre e chi più volte per raggiungere i propri sogni e mirare alto. All'incontro di Lastra a Signa si sono presentate un centinaio di persone: la sala del Consiglio era gremita di donne interessate a conoscere in che cosa consista il progetto D.O.R.A., realizzato con il finanziamento della Regione Toscana per la ?Cittadinanza di Genere?, messo a punto da Comuni di Lastra a Signa e di Signa, Consigliera provinciale di Parità e Ass. ?Nosotras?. -La carica di energia scaturita dalle cinque esperienze presentate in questa prima tappa del progetto è stata fortissima. ? Non credo di aver mai visto la sala del consiglio così gremita ? ha detto il vicesindaco di Lastra a Signa Angela Bagni, nel salutare i partecipanti, anzi le partecipanti, visto che erano quasi tutte donne ? ci fa piacere sapere che c'è così tanta voglia di partecipare a questo progetto, che speriamo di poter dare le risposte giuste alle vostre aspettative?. ?Questo è un territorio che è stato capace di ottimizzare le proprie risorse per aprire un piccolo percorso positivo?, ha aggiunto Loretta Lazzeri, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Firenze. ?Siamo felici di poter annunciare oggi che questo progetto inizia anche in concomitanza con l'apertura del nuovo sportello donna di Signa? ha detto Marinella Fossi, Assessore alle Pari opportunità del comune di Signa. -?Abbiamo voluto portare in questa sala cinque storie di donne che abbiamo incontrato negli ultimi anni e che sono esperienze forti e di esempio positivo ? ha detto Maria Grazia Maestrelli, Consigliera di Parità ? e vogliamo che siano di stimolo ad una riflessione anche per altre donne che si pongano la domanda su quali possano essere le proprie aspettative e come far decollare i propri sogni e desideri?. -E così, Anna ha raccontato di come lei e le compagne abbiano costituito l'azienda di moda solidale ?Quid?: sette donne coinvolte e grandi obiettivi per il futuro. Donatella ha condiviso con la sala la sua difficile storia personale e la sua passione per la vita e per la voglia di rimettersi in gioco, che ha comportato l'apertura di una libreria laboratorio scientifica a Cadenzano. Radoslava, ?Radi?, ha raccontato di come abbia aperto la prima cooperativa di donne pescatrici e la prima cooperativa che opera nel settore del mercato dei gas biologici. Arianna di come un'associazione si sia trasformata in una cooperativa e di come questa sia al servizio dei propri soci; Carmen delle molteplici trasformazioni di cui è stata protagonista, mai passiva osservatrice, continuando sempre a studiare, formarsi, guardare avanti. Tutte esperienze cariche di energia che speriamo siano riuscite a stimolare altre donne nelle proprie aspettative di vita-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti