Notizia del 11/03/2014 - €Lastra-da della salute passa dal cuore€


Ciclo di incontri informativi per approfondire il tema dell?alimentazione e del benessere psicofisico: quello che è importante sapere per stare bene. Nei locali della Misericordia: 18, 25 e 29 marzo Tre appuntamenti, i prossimi 18, 25 e 29 marzo, nei locali della Misericordia, per approfondire il tema dell?alimentazione e del benessere psicofisico: in sostanza, tutto ci che è importante sapere per stare bene, partendo da giusti criteri di alimentazione. Il ciclo di incontri, organizzato dall?Assessorato allo Stato sociale, insieme a Federazione italiana medici di famiglia e Misericordia, si inquadra nel progetto ?Lastra-da della salute passa dal cuore?, avviato già da alcuni anni dall?Amministrazione comunale, in collaborazione con varie associazioni del volontariato. Insieme all?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni, prendono parte agli incontri la Dr.ssa Beatrice Patrone, psicologa e psicoterapeuta, la Dr.ssa Benedetta Paoletti, dietista, i medici di famiglia Dr.ssa Anna di Natale e Dr. Francesco Tozzi, il Dr. Maurizio Filice, cardiologo della ASL 10. In calendario, quindi, martedì 18 marzo alle 21 ?Obesità: parliamone. Conoscenza del problema, delle difficoltà psicologiche correlate e illustrazione delle strategie per affrontarlo?. Il successivo martedì 25 marzo, ancora alle 21 ?Dieta: miti e difficoltà. Quali tipi di diete esistono e la loro efficacia, le aspettative e le difficoltà motivazionali e psicologiche dello stare a dieta?. Infine, sabato 29 marzo, alle 10, ?Un primo passo verso il benessere psicofisico?. Presentazione del Progetto ?Lastra-da della salute passa dal cuore?, a cura della Dr.ssa Anna Cappelletti, Educazione alla Salute della ASL 10 e del Gruppo di cammino diretto da Marco Lolli. Nell?occasione, telefonando sin d?ora alla Dr.ssa Paoletti (366.5435490), è possibile prenotare un colloquio informativo individuale e una valutazione dello stato nutrizionale. Iniziative di educazione alla salute, prevenzione delle malattie cardiovascolari e stili di vita, nell?ambito de ?Lastra-da della salute passa dal cuore: progetto per la prevenzione delle malattie cardiovascolari?, sono state promosse già negli anni scorsi dall?Amministrazione comunale, insieme a SdS zona nord-ovest, Federazione Medici di famiglia e Azienda sanitaria fiorentina. Tutte iniziative, dichiara l?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni -che hanno un unico e fondamentale obiettivo: quello di giungere a una riduzione sempre più massiccia dei fattori di rischio cardiovascolare, contribuendo in tal modo, anche con la riduzione di alcuni fattori di carattere sociale, a migliorare la qualità della vita delle persone, mettendo in grado ognuno di riconoscere i segnali di cambiamento del proprio stato di salute-. Le malattie cardiovascolari costituiscono la più importante causa di disabilità e di morte nel mondo. Un italiano su 4 ne è affetto e, in Toscana, si verificano ogni anno circa 12.000 nuovi casi di infarto. Responsabile di questa patologia, insieme all?invecchiamento della popolazione, è soprattutto l?aumento di fattori di rischio quali obesità, diabete mellito, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia: tutte conseguenze di pessimi stili di vita. Ed è appunto sul nodo dello stile di vita che si concentra la strategia de ?Lastra-da della salute passa dal cuore?, per una corretta educazione comportamentale nell?alimentazione, nel praticare una costante attività fisica, nel tenere sotto controllo il peso corporeo, evitare il fumo. Seguendo queste semplici regole, si potrebbe raggiungere una riduzione del 90% dei casi di infarto.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti