Notizia del 25/03/2014 - Vacanze anziani 2014


Lunedì 30 marzo alle 16 alla sede di Auser presso il Centro sociale l?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni presenta il calendario delle date e la rosa delle località proposte. La prima data per le partenze è fissata al 17 giugno, con destinazioni a scelta tra Viareggio e Lido di Camaiore; l?ultima data è quella del 29 luglio e la metà non è il mare, ma Calalzo di Cadore. I prezzi vanno da un minimo di 637 euro a un massimo di 870 euro. E la scelta è abbastanza varia, tra siti di mare, località termali o di montagna: sono le proposte per le ?Vacanze anziani 2014?, organizzate dall?Assessorato allo Stato sociale in collaborazione con Auser. Il programma dettagliato, con il calendario delle date e la rosa delle località proposte, verrà presentato lunedì 30 marzo alle 16 alla sede di Auser, presso il Centro sociale, dall?Assessore allo Stato sociale Angela Bagni. E così, ecco che per il mare si potrà scegliere tra Viareggio, Montalto di Castro, Igea marina, Lido di Camaiore o Tarquinia. Chi invece preferisce le terme verrà indirizzato a Ischia, con date e strutture diverse. In montagna poi la scelta è tra Abbadia San Salvatore, Sestola, Andalo e Calalzo di Cadore. Anticipando la presentazione del programma, Angela Bagni ha dichiarato che, anche quest?anno, -la scelta delle sistemazioni ricettive è stata operata tenendo conto della soddisfazione espressa dagli anziani per i servizi offerti nei loro precedenti soggiorni. Siamo consapevoli- ha detto ancora l?Assessore allo Stato sociale -di come anche quello delle vacanze estive rappresenti un ulteriore apporto al miglioramento della qualità della vita della nostra comunità. Il contatto tra gruppi di persone, la conoscenza reciproca, lo svago e la socializzazione costituiscono fattori di non poco conto, soprattutto nella prevenzione dei disagi tipici della terza età-. L?Amministrazione comunale investe annualmente nelle iniziative estive ? tra cui, appunto, anche le vacanze fuori dal territorio comunale - a favore della popolazione anziana e sopperisce con risorse proprie, a favore per gli anziani più bisognosi, fino al raggiungimento della quota dovuta per i vari turni nelle diverse località di riposo. Sono infatti previste riduzioni sulle quote di partecipazione in base alla certificazione ISEE: fino a un massimo di 200 euro per nucleo familiare (160 per i singoli) con ISEE fino a 8.500 euro; fino a un massimo di 120 euro per nucleo familiare (100 per i singoli) con ISEE fino a 9.900 euro. Informazioni tel. 055. 8721911
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti