Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 13/08/2014 - Da lunedì 18 agosto si implementa il servizio di pulizia strade con l'introduzione dello spazzamento manuale
In via sperimentale, in alcune zone della città. Da lunedì 18 agosto si implementa il servizio di pulizia strade con l'introduzione dello spazzamento manuale A partire da lunedì 18 agosto a Lastra a Signa sarà implementato il servizio di pulizia strade con l?introduzione, in alcune zone della città, dello spazzamento manuale. Il progetto, richiesto dell?amministrazione comunale e sviluppato da Publiambiente, è realizzato per dare risposta alle necessità del territorio e va a completare gli interventi di spazzamento meccanico da tempo già attivi sul territorio. Lo spazzamento meccanico provvederà alla pulizia approfondita di strade e piazze, mentre lo spazzamento manuale garantirà il mantenimento e gli interventi in luoghi inaccessibili ai mezzi meccanici come aree verdi, vicoli, scalinate e aree con maggiore transito pedonale, sia del capoluogo che delle frazioni. Il nuovo servizio sarà svolto dal lunedì al venerdì pomeriggio ed il sabato mattina, in alternanza con l?intervento della spazzatrice. Le aree maggiormente coinvolte dallo spazzamento manuale saranno quelle dove si trovano gli esercizi commerciali e le strutture pubbliche in genere, le aree verdi, i vialetti interni e di accesso ai giardini pubblici, le aree attrezzate con giochi per bambini e gli spazi con panchine. Il progetto, in questa prima fase, sarà svolto in via sperimentale e sarà soggetto a variazioni, in base alle necessità rilevate sul territorio. ?Con l?introduzione di questo nuovo servizio ? ha spiegato il sindaco Angela Bagni -vogliamo dare una risposta alle esigenze di alcune zone del territorio che per caratteristica e criticità necessitano di un intervento più mirato con lo spazzamento manuale. Come successo per il progetto promosso insieme all?associazione Anpana per la tutela del parco fluviale, anche in questo caso ci sarà un primo periodo di sperimentazione che servirà a verificare l?effettiva utilità del servizio. Vorrei infine sottolineare che il problema del decoro urbano - ha proseguito il sindaco- non deve riguardare solo chi quel territorio lo amministra ma anche le persone che quel territorio lo abitano, impegnandosi a mantenerlo pulito. Compito del Comune ? ha concluso- è poi promuovere nelle scuole un?azione educativa nei confronti delle nuove generazioni per sviluppare già dalla giovane età una corretta sensibilità su queste tematiche?.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.