Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 29/10/2014 - Centro sociale residenziale, al via il ricco programma di attività invernali
Nel cartellone di iniziative, da ottobre a maggio, spettacoli, corsi, incontri e tante occasioni per trascorre insieme il tempo libero a ingresso gratuito. Spettacoli, incontri, laboratori, balli di gruppo, corsi di cucina e di cucito: ripartono le attività invernali al Centro sociale di via Togliatti promosse dall?amministrazione comunale in collaborazione con l?associazionismo locale, Consulta del volontariato e LastrAnziani. Tante occasioni di svago e apprendimento da ottobre a maggio per trascorrere insieme il proprio tempo libero. Sono già partiti i corsi di cucina a cura di Marco Lolli in collaborazione con le dietiste dell?Asl 10 di Firenze, ogni lunedì dalle 17 alle 20, ?Mangiare bene al tempo giusto? e di cucito ?L?arte del cucito? ogni giovedì dalle 15.30 alle 17.30, che quest?anno si arricchisce con il laboratorio ?Scucio, cucio e ricucio? il sabato pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30. Gli appassionati di balli di gruppo potranno esercitarsi con Paola e Linda il mercoledì dalle 16 alle 17.30, mentre per chi vuole saperne di più sulla psicanalisi sono tornati gli incontri di introduzione alla psicanalisi tenuti dalla dottoressa Mari Lopergolo, il giovedì dalle 18 alle 19.15 (ottobre-dicembre e gennaio-aprile). Tanti gli eventi e gli spettacoli in programma nei prossimi mesi: giovedì 27 novembre alle 16 si terrà lo spettacolo teatrale ?Sull?Arno d?argento, la Firenze di Spadaro? a cura della compagnia teatrale Extrafondenti e del circolo Arci Le Cascine, si prosegue giovedì 18 dicembre alle 19.30 con il buffet di Natale in collaborazione con l?Auser, sabato 17 gennaio alle 16 si esibirà il Coro della Natività, mentre il 17 febbraio alle 16 si svolgerà la festa del Carnevale con la Pentolaccia in collaborazione con l?Auser. Gli appuntamenti proseguono il 28 febbraio alle 16 con lo spettacolo ?Fantasia di sketchs? a cura della Compagnia teatrale ?Il vaso di Pandora?. Domenica 8 marzo alle 15 per festeggiare la Giornata Internazionale della donna sarà organizzato un pomeriggio di balli e un rinfresco a cura dell?Auser. Martedì 18 marzo alle 16 si svolgerà un?iniziativa per ragazzi e non solo: ?Le novelle di S. Stefano a Calcinaia di Angelo Gubernatis? letture a cura di Giovanna Moccia mentre giovedì 26 marzo si terrà uno spettacolo teatrale a cura della Compagnia teatrale Extrafondenti e del circolo Arci Le Cascine. Il ciclo di incontri su salute, socialità e cultura partiranno invece dal 4 novembre alle 20.30 con il primo appuntamento su ?I migliori anni, l?arte di invecchiare? a cura del professor Gavino Maciocco?, il 10 febbraio alle 20.30 si parlerà del libro ?Francesco Antonini, la vita e le intuizioni di un geriatra? con la presenza dell?autrice Giovanna Ferretti, in collaborazione con la Sezione Soci Coop Le Signe. Giovedì 19 marzo alle 20.30 si svolgerà l?incontro ?Parliamone con i medici? con la dottoressa Annagusta Alimenti. E infine gli ultimi due incontri saranno su ?I partigiani in Toscana?, letture per i ragazzi delle scuole medie inferiori a cura di Giovanna Moccia, ancora in data da definire, e ?In viaggio con i Soci Coop? martedì 12 maggio alle 16.30. Come di consueto non poteva mancare l?appuntamento con la Tombola, ogni ultimo sabato del mese dalle 15 alle 18, in collaborazione con l?Auser. Per informazioni su eventi e corsi, che sono tutti a ingresso gratuito, è possibile chiamare i numeri 055/3270117-127-121.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.