Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 30/10/2014 - 4 novembre, 96° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e la Giornata della Forze Armate:il programma delle celebrazioni
Il programma partirà alle 10 con la santa messa alla chiesa della Misericordia. Il Comune di Lastra a Signa ricorderà il 96° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e la Giornata delle forze Armate e dell?Unità nazionale martedì 4 novembre, con un programma di iniziative che partiranno alle 10 presso la chiesa della Misericordia con la celebrazione della Santa Messa. A partire dalle 10,45 saranno deposte delle corone di alloro, da parte dei rappresentanti del Consiglio comunale dei ragazzi, ai monumenti ai Caduti eretti nel territorio e in particolare: in via Matteotti, Ponte a Signa, Porto di Mezzo, Malmantile, Ginestra e San Romolo. Alle celebrazioni parteciperanno il sindaco Angela Bagni e il presidente del consiglio comunale Gemma Pandolfini. A Porto di Mezzo, Malmantile e Ginestra Fiorentina saranno presenti anche i ragazzi delle scuole primarie.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.