Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 04/12/2014 - Antichi Sapori
Dal 6 dicembre torna la Sagra degli Antichi Sapori, tre giorni di eventi nel centro cittadino per valorizzare il patrimonio culturale del territorio e le tradizioni gastronomiche locali. Programma manifestazione (formato pdf) La manifestazione partirà sabato 6 dicembre con un evento che propone una contaminazione con i sapori e i folclori della Basilicata: a partire dalle 18.30 presso lo Spedale di Sant?Antonio si terrà ?Spiritualia, gli eventi dell?anima? in collaborazione con il Comune di San Fele (Pz). L?iniziativa prevede l?incontro su ?La forza della fantasia: il senso della vita quando la tua casa è la strada? con Francesca Barra e Roberto Procaccino, seguirà un concerto del ?Felice del Gaudio Duet? e un buffet di prodotti tipici. Domenica 7 dicembre la Sagra si aprirà, a partire dalle 10, con il mercato dei prodotti e gli stand enogastronomici, il cibo di strada, il mercatino di Natale, la mostra mercato di filatelia, numismatica e collezionismo. Sempre nel centro cittadino si terrà la caccia al Sapore, ovvero la caccia al tesoro partendo da una ricetta di Pellegrino Artusi e le animazioni a cura del Gruppo Storico dei Castelli di Lastra a Malmantile. Lunedì 8 dicembre la manifestazione prosegue, dalle 9, con la ?Fiera dell?Immacolata? il mercato ambulante straordinario a cura di Confcommercio (modalità di partecipazione), e oltre al mercatino di Natale, il cibo di strada e gli stand gastronomici, la mostra mercato di collezionismo, filatelia e numismatica, si terrà anche il Mercato dell?antiquariato "Oggetti d'uso e botteghe d'arte in Lastra Antica". Alle 10, in sala consiliare, si svolgerà una tavola rotonda in collaborazione con Cia Firenze-Prato, Promofirenze e Camera di Commercio per riflettere sulle difficoltà che attraversa in questo momento l'olivicoltura e sulle ragioni che hanno determinato le problematiche di questa annata (programma convegno). La giornata prosegue con le animazioni, gli spettacoli di fuoco e i giochi per le vie del centro, gli artigiani all?opera e si concluderà con lo spettacolo al Teatro delle Arti, alle21.30, ?Viaggio di un Piccolo Principe? a cura di Synthesis , musiche di Marzio Costanzi e Francesco Gronchi con la partecipazione della Scuola comunale di Danza. I fondi raccolti dall?incasso dello spettacolo saranno destinati al progetto di beneficenza ?Un calcio per tutti?. Modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta nel centro storico e zone adiacenti in occasione della Sagra degli Antichi Sapori - vedi ordinanza n. 131 del 03 dicembre 2014 In occasione della Sagra, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) restarà straordinariamente aperto, quale punto informativo, di accoglienza ed orientamento dei cittadini, turisti e visitatori con il seguente orario: - Sabato 6 dicembre: dalle 15:00 alle 19:00; - Domenica 7 dicembre: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 - 19:30; - Lunedì 8 dicembre: dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30. Info Ufficio Turistico - Tel: 055 8725770 - Mail: ufficioturistico @ comune.lastra-a-signa.fi.it Sportello Unico Attività Produttive - Tel: 8743206/222 - Mail: suap @ comune.lastra-a-signa.fi.it Urp - Tel: 055 87431 - Mail: urp @ comune.lastra-a-signa.fi.it
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.