• Per chiedere di inserire nuove frasi premere qui

  • Si veda anche: Tradizioni popolari di S.Stefano a Calcinaia

  • -Parlare ai muri
  • Parlare ai muri - L'espressione dire o parlare al muro indica un'azione vana, priva di senso, e trae origine, fin dall'antichità, dalle caratteristiche di solidità, compattezza e resistenza proprie del muro. Quest'ultimo rappresenta figurativamente un ostacolo, un impedimento volto a separare qualcosa o qualcuno da qualcos'altro o qualcun altro; dunque, riferito ai rapporti interpersonali, anche un atteggiamento di difesa, che può essere declinato sia nel senso prevalente dell'indifferenza da parte di chi viene interpellato e di una sua voluta indisponibilità ad accettare qualsivoglia esortazione, consiglio o richiesta di dialogo, sia in quello, meno diffuso, della segretezza e della mancanza di riferimenti personali richiesta dal parlante.
    Le origini risalgono almeno al II secolo d. C., in particolare all'età adrianea (117-138 d. C.), a cui appartiene una delle più ricche raccolte di proverbi greci, quella attribuita a Diogeniano o meglio – vista l'incertezza dell'attribuzione – allo Pseudo-Diogeniano. Si tratta di una silloge rielaborata, che raccoglie 787 proverbi greci antichi, non sempre collocabili con precisione nel tempo in quanto dotati di commenti talvolta troppo scarni per consentire una ricostruzione attendibile del quadro delle fonti. In questo caso la glossa (ἐπὶτῶν ἀναισθήτων: "per chi non sente", ovvero "per gli insensibili, per gli ottusi, per gli stupidi") non offre informazioni se non da un punto di vista strettamente contenutistico. Essa si legge accanto al proverbio διὰτοῦτοίχου λαλεῖν (Diogeniano, IV 31), equivalente al latino Per parietem loqui (ma esiste anche Parieti loqueris, per cui cfr. Walther 1963-1969, IX, p. 13) e all'italiano Tu parli a quel muro quivi. Quest'ultima è la forma attestata nel terzo libro del Flos Italicae linguae di Agnolo Monosini, dove l'espressione fa parte delle Paroemiae Graecis atque Etruscis communes e dove, per la prima volta, viene ricostruita l'intera catena di calchi che dal greco conduce all'italiano moderno, passando per il Medioevo latino.
    Fonte: Accademia dalla Crusca


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti