Dizionario geografico fisico storico della Toscana (Emanuele Repetti, anno 1833)
CALCINAJA nel Val d’Arno fiorentino
Due luoghi di questo nome trovansi nei poggi, che dal lato occidentale fanno spalliera alla Valle fiorentina.
Uno sul fiume Greve nel popolo di S. Zanobi a Casignano, Comunità e 4 miglia toscane a ostro di Legnaja, Giurisdizione e 2 miglia toscane a libeccio del Galluzzo.
L’altro è una borgata dalla quale prende il titolo la parrocchia di S. Stefano a Calcinaja nella Comunità Giurisdizione e un miglio a ostro della Lastra a Signa, Diocesi e Compartimento di Firenze.
Forse a questa Calcinaja volle riferire il diploma attribuito a Carlo Magno relativamente a una donazione fatta alla Badia di Nonantola.
Calcinaja è posta nella collina sopra Gangalandi, ed ha una popolazione di 601 abitanti.
I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.