Home /
IndexDizionario geografico fisico storico della Toscana (Emanuele Repetti, anno 1833)
Dizionario geografico fisico storico della Toscana (Emanuele Repetti, anno 1833)
Comeana
COMEANA nella Valle dell'Ombrone pistojese.
Villa e contrada con parrocchia (S. Michele) filiale della pieve di Artimino nella Comunità Giurisdizione e circa 4 miglia toscane a scirocco di Carmigliano, Diocesi di Pistoja, Compartimento di Firenze.
È situata sopra una collina, la cui sommità trovasi a 130 braccia sopra il livello del Mediterraneo, bagnata dal lato di levante e di ostro dall'Ombrone; e a ponente dal torrente Elsano.
Vi ebbe anticamente signoria la nobil casa Mazzinghi di Firenze, già patrona della chiesa parrocchiale di Comeana.
Fu uno degli antichi comuni della Comunità di Carmignano anche innanzi la legge del 23 maggio 1774. Vedere CARMIGNANO.
La parrocchia di S. Michele a Comeana conta 952 abitanti.
I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.