Ugo di Tuscia
Margravio di Toscana morto nel 1001 a Pistoia, nipote di Ugo di Provenza re d’Italia.
Il titolo di margravio, analogo a quello di marchese, veniva concesso durante il sacro romano impero ai signori che comandavano le truppe, amministravano la giustizia, e governavano le marche. (Province di frontiera)
L’imperatore concesse loro la trasmissibilità ereditaria dei possessi.
“Il gran barone” come lo chiama Dante (Par.XVII-127-129), succedette in Toscana nel 961 al padre Umberto.
Consigliere dell'Imperatore Ottone III, ne sostenne politicamente gli interessi della casa (Sassonia), combattendo contro diversi feudatari italiani.

Ugo di Toscana.
(Raffaele Petrucci 1618)
(Raffaele Petrucci 1618)

Monumento funebre ad Ugo di Tuscia
Badia Fiorentina,
Via del Proconsolo (Firenze)
Badia Fiorentina,
Via del Proconsolo (Firenze)