
Tripetetolo di Lastra a Signa, ingresso del paese 1950

Tripetetolo, Casa del popolo particolare 2005 | Lastra a Signa
Tripetetolo
Tripetetolo (o Ripetetolo), nome che suscita la curiosità di molti, significa in realtà luogo tra pietre, secondo lo studioso Silvio Pieri, autore agli inizi del ‘900 del volume “Toponomastica della valle dell’Arno”.
Posto fra "Le Merci" e Stagno, contiguo al torrente Guardina era posto, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, all’ingresso del Capoluogo di Lastra a Signa, Capoluogo che negli anni si è allargato inglobandolo.
L’edificio più importante di questa zona è il circolo ARCI - Casa del Popolo, appunto di Tripetetolo, che il 25 Aprile 2004 ha festeggiato i suoi 50 anni e che di seguito riportiamo la storia.
Per gli abitanti della zona Tripetetolo è luogo d’incontro fra tre parrocchie o tre popoli, a testimonianza dello spirito di amicizia che da sempre lega questa comunità.
Data ultima modifica:
02 febbraio 2018

Tripetetolo di Lastra a Signa, ingresso del paese 1950

Tripetetolo, Casa del popolo particolare 2005 | Lastra a Signa

CASA del POPOLO TRIPETETOLO 2005 | Lastra a Signa

Tripetetolo vicolo la Guardiana 2005 | Lastra a Signa

Tripetetolo, ponte sul tottente Guardiana 2005 | Lastra a Signa

Tripetetolo Agosto 2005 2005 | Lastra a Signa

Tripetetolo 2005 | Lastra a Signa

Via Renato Bertelli (Scultore lastrigiano) 2005 | Lastra a Signa