Lastra a Signa - Percorsi della memoria, monumenti epigrafi e steli
Angelo De Gubernatis
In questa casa già dei Pandolfini visse ed operò
Angelo del Gubernatis (1840-1913)
Patriota, scrittore poliedrico, grande dantista, poliglotta, indianista e professore di Sanscrito Nel 1865 condivise gli ideali rivoluzionari dell'anarchico Michail Balunin cugino della moglie Sofia Besobrasoff. A causa di ciò rinunciò alla cattedra universitaria per poi esservi reintegrato nel 1867. Fondò il museo indiano di Firenze inaugurato nel 1886 dal Re Umberto I e dalla Regina Margherita. Nel 1890 per le onoranze in memoria di Beatrice Portinari morta nel 1290 Con l'aiuto della figlia Cordelia istituì a sue spese al Politeama di Firenze la mostra nazionale di lavori femminili. Per onorare i debiti contratti dovette vendere Villa Dante (Castello di Cozzile in Val di Nievole) e numerosi quadri d'autore. Nel libro di ricordi Fibra descrisse dettagliatamente la sua parabola. In questo borgo portò l'acqua corrente, creò una scuola per bambini e adulti con i suoi compaesani fondò la Società dell'Unione col motto ISTRUZIONE E LAVORO Viaggiò in Europa, Asia e America Latina fu candidato al premio Nobel per la letteratura
Nel centenario della morte il popolo di Calciania riconoscente
I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.