



Ingresso del museo | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Panoramica di una sala | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa
San Martino a Gangalandi (Museo Vicariale)
Inaugurato il 5 Aprile 1986, è stato il primo museo vicariale sorto nella Diocesi di Firenze.
Il progetto fu elaborato da Don Sergio Pacciani, (curia fiorentina) e da Rosanna Proto Pisani (sopraintendenza ai beni artistici e storici di Firenze), attraverso una convenzione col Comune di Lastra a Signa.
Altri musei vicariali sono sorti da allora nella diocesi fiorentina; dando ulteriore consistenza al progetto originario di salvaguardia, valorizzazione e custodia, del patrimonio artistico ecclesiale.
Si accede al museo,costituito da due sale di cui una al primo piano, dalla chiesa di San Martino a Gangalandi.
Il nucleo più considerevole di opere è costituito da dipinti.
Vi sono inoltre oggetti di oreficeria divisi in generi; croci, calici, reliquiari, pianete, ecc.

Panoramica di una sala | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Vergine assunta dà la cintola a S.Tommaso
Lorenzo di Bicci,Bicci di Lorenzo XV sec. | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa
Lorenzo di Bicci,Bicci di Lorenzo XV sec. | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Madonna dell`Umiltà
L.Monaco XV sec | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa
L.Monaco XV sec | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Vergine annunziata e Angelo Annunziatore - Ambito Lorenzo Monaco XV sec | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Madonna con Bambino - J.Del Sellaio XV sec | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Adorazione dei Magi
M.Canfortini (XVII sec) | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa
M.Canfortini (XVII sec) | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Pianeta, manifattura francese (XVIII sec)

Croce astile, manifattura toscana (XV sec) | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Reliquario multiplo, artigianato fiorentino (XVII sec) | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Reliquario di San Martino (XVIII sec) | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Ostensorio | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Reliquari varie epoche | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Carteglora, manifattura toscana (XVIII sec) | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Carteglora, manifattura toscana (XVIII sec) | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa

Reliquari multipli, manifattura toscana (XVIII sec ) | museo vicariale di San Martino a Gangalandi, Lastra a Signa