
Ponte a Signa (1960)

Ponte a Signa, Passerella pedonale sull'Arno 1966

Ponte a Signa Estate 2002
Ponte a Signa
I Cistercensi della Badia di Settimo, nel 1252, ottengono di poter edificare sulla riva sinistra dell'Arno, in luogo chiamato Mercatale di Signa, una pescaia fino a metà del fiume.
Questa circostanza consente loro di poter servire alcuni mulini che possedevano in questa località, ed è all'origine del borgo di Ponte a Signa.
Data ultima modifica:
11 agosto 2018

Ponte a Signa (1960)

Ponte a Signa, Passerella pedonale sull'Arno 1966

Ponte a Signa Estate 2002

Torre Pandolfini (2004) Ponte a Signa

Ponte a Signa (2004)

Ponte a Signa 2004

Ponte a Signa Via Torre (2004)

Ponte a Signa da Le Selve estate 2004

Villa Pandolfini (2004) Ponte a Signa

Piazza Ferroni, Ponte a Signa (2004)

Piazza Andrei (2004) Ponte a Signa

La passerella pedonale e San Martino sullo sfondo (2004)

Palazzo di Sindacati (2004) Ponte a Signa

Via Livornese, I Caci 2005 Ponte a Signa

Arco ai sindacati in via Spartaco Lavagnini 2005 Ponte a Signa

Ponte a Signa e Villa delle Selve estate 2005

Ponte a Signa (2007)

Ponte a Signa (novembre 2007)

Passerella pedonale di a Ponte a Signa (2007)

Piazza Andrei avia Lavagnini (Luglio 2007) Ponte a Signa

Via della forra verso i lungarno (2007) Ponte a Signa

Via Martiri del Popolo (Luglio 2007) Ponte a Signa

Ponte a Signa (novembre 2007)

Via Livornese Ponte a Signa 2010

Via Carlo Pucci Ponte a Signa 2010

Giardini di Ponte a Signa 2010

Castelvecchio, via del Leccio Ponte a Signa

Ponte a Signa 2013

Ponte a Signa 2013